Le persone che vivono presso il Centro d'incontro Al Suu provengono da realtà sociali diverse. Il nostro intento è di creare una comunità abitativa in un ambiente familiare. Ai nostri Ospiti offriamo la possibilità di svolgere interessanti lavori in uno dei seguenti settori: cucina, economia domestica, orto e giardino, albergo, mercatini, preparazione di merce per i punti vendita e artigianato. Completa l'offerta l'arte terapia bisettimanale.
Al Centro d'incontro Al Suu distinguiamo tre tipologie di Ospiti:
Il nucleo fisso
Il cosiddetto "nucleo fisso" è formato da persone adulte con disagi psichici o mentali leggeri, che beneficiano di una rendita d'invalidità. Il nucleo è composto da uomini e donne maggiorenni. Al momento, l'età delle persone residenti varia dai 30 fino ai 70 anni.
Il Centro d'incontro Al Suu ha l'autorizzazione dall'Ufficio cantonale degli Invalidi, per accogliere persone che percepiscono una rendita AI.
Le persone che risiedono nel nucleo fisso sono in grado di muoversi autonomamente, di svolgere attività lavorative oppure occupazionali, di prendersi cura di sé dal profilo igienico. Garantiamo loro il sostegno minimo necessario. Condividono gli spazi in comune con altre persone.
Le prestazioni che offriamo alle persone del nucleo fisso hanno come obiettivo il mantenimento e/o lo sviluppo dell'autonomia e dell'autodeterminazione.
Ospiti temporanei
Questa possibilità è rivolta a persone che, per vari motivi, hanno bisogno per un periodo limitato di un luogo di residenza e di sostegno. Si tratta di un'offerta rivolta, ad esempio, a giovani maggiorenni, adulti o anziani non autosufficienti, che necessitano momentaneamente di un ambiente protetto. Può riguardare pure persone che desiderano semplicemente trascorrere del tempo con noi, mettendo a disposizione di altri le proprie esperienze di vita.
È inoltre indirizzata a nuclei familiari in difficoltà, che temporaneamente non hanno uno spazio in cui vivere. Offriamo loro, con il nostro sostegno professionale, un appartamento di tre stanze con servizi igienici indipendenti.
Una terza possibilità: Ospiti part-time
Stiamo sviluppando la possibilità di offrire spazi di lavoro con alloggio a persone che hanno bisogno di meglio strutturare la loro giornata. È un'opportunità rivolta, ad esempio, a persone sole, con una buona autonomia, momentaneamente in difficoltà e alla ricerca di un nuovo senso alla propria vita. La proposta è di vivere in settimana, dal lunedì al venerdì, in full immersion, presso il Centro d'incontro Al Suu.
Le nostre prestazioni e progetti individuali
Le nostre prestazioni sono rivolte a:
- chi non è ancora o non è più in grado di vivere autonomamente e d'inserirsi nella società, motivo per cui necessita da parte del personale del Centro d'Incontro Al Suu di un accompagnamento puntuale
- chi è pronto a vivere da solo o in semi-autonomia, ma necessita ancora di un accompagnamento "leggero"
- chi ha una buona autonomia, può spostarsi da solo con i mezzi pubblici, frequenta attività all'esterno del Centro per poi rientrarvi da solo, pur necessitando di un sostegno socio educativo
Lavoro in esterno
Si tratta di progetti lavorativi individualizzati, offerti ai nostri Ospiti residenti in collaborazione con aziende private o altri enti sociali della regione. Lo scopo di questi progetti è di aiutare gli Ospiti a mettersi maggiormente in gioco, uscendo da un contesto protetto per confrontarsi direttamente con il mondo del lavoro. I presupposti sono buone capacità relazionali, senso di responsabilità, mantenimento del ritmo di lavoro e spirito di adattamento.
Per garantire il buon andamento di tali progetti in esterno, curiamo in modo particolare la collaborazione tra le parti, sotto la supervisione dell'educatore di riferimento.
Gli alloggi
Le camere
Le camere per gli Ospiti residenti sono 10, suddivise in due aree denominate "ala nuova" e "ala vecchia". Ogni ala conta 5 camere singole, ognuna con il suo lavabo, arredata con letto, armadio e comodino. Servizi ingienici e doccie sono in comune.
L'appartamentino
Al 3o piano della cosiddetta "ala nuova" si trova uno spazio denominato l'appartamentino, contenente 3 stanze, servizi igienici e doccia e 2 piccoli locali per il vestiario. Questo spazio è messo a disposizione soprattutto a nuclei familiari che attraversano un periodo di difficoltà.
I costi
Per informazioni sui costi e sulle condizioni di soggiorno presso il Centro, contattare il nostro Segretariato: tel. 091 608 11 05 (dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 16:30) oppure e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..