La parte di accoglienza del Centro d'incontro Al Suu si distingue per la sua impronta sociale. Gli Ospiti trovano un'occupazione all'interno di questo settore. Partecipano all'allestimento e alla pulizia delle camere, alla preparazione dei pasti (buffet della colazione, pranzo, cena e servizio di caffetteria). I generi alimentari serviti sono in prevalenza prodotti in proprio.
Oltre che per quanti soggiornano temporaneamente presso Al Suu, la Caffetteria è accessibile a chiunque. È gestita coinvolgendo gli Ospiti residenti e i vari Collaboratori.
Il Centro d’incontro Al Suu dispone di 31 posti letto, tutti dislocati al secondo piano della struttura, in camere singole o doppie, semplici ed accoglienti.
Le stanze
Le semplici ed accoglienti stanze del Centro d'incontro Al Suu sono suddivise per aree denominate Ala nuova, Ala vecchia e Panorama.
Ogni area è separata dalle stanze degli ospiti della comunità.
Ala nuova
L'ala nuova del Centro d'incontro Al Suu ed è di più recente costruzione. Vi si può accedere da una porta separata dall'entrata principale.
Lo spazio comprende 6 stanze con un totale di 7 posti letto. Le stanze hanno un lavandino privato, mentre wc e doccia sono in comune. È ideale per persone singole che desiderano trascorrere un soggiorno immerso nel verde e nel silenzio.
Panorama
L'ala panorama del Centro d'incontro Al Suu. È uno spazio composto da 4 spaziose stanze per un totale di 8-12 posti letto. Le stanze hanno un lavandino privato, mentre wc e doccia sono in comune.
Con il suo caratteristico stile chalet, ricorda le vacanze in montagna. Comprende un piccolo salottino con televisore, un divano, tavolo e sedie. Dalle sue grandi finestre si può ammirare il paesaggio circostante. È adatto soprattutto a piccoli gruppi che svolgono seminari o sessioni specialmente nel fine settimana.
Ala vecchia
Quest'ala è chiamata vecchia, perché ricorda i tempi passati. Comprende 4 spaziose stanze, con pavimento in legno, per un totale di 8-12 posti letto. Le stanze hanno un lavandino privato, mentre wc e doccia sono in comune. Sono adatte anche per persone dalla mobilità lievemente limitata.
Oltre alle stanze, vi è anche un salottino in comune e una veranda esterna parzialmente coperta. Adatta per piccoli gruppi di studio e per nuclei familiari. Vi si può accedere con la sedie a rotelle grazie al montascale.
Prenotazioni ed informazioni
Per maggiori informazioni o prenotazioni, rivolgersi al nostro Segretariato: tel. 091 608 11 05 (dal lunedì al venerdì, dalle 14.00 alle 16.30) o e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.